LA FEBBRE DEL VIAGGIO

Movimento e relax: combinazione perfetta. Ecco perché sempre più persone vanno in vacanza con l'eBike. Ti mantiene in forma e ti permette di scoprire nuove destinazioni. Uno sguardo alla semplicità del viaggio.

LA FEBBRE DEL VIAGGIO

Movimento e relax: combinazione perfetta. Ecco perché sempre più persone vanno in vacanza con l'eBike. Ti mantiene in forma e ti permette di scoprire nuove destinazioni. Uno sguardo alla semplicità del viaggio.

Viaggiare non è mai stato così facile come con l'eBike. Questo è ciò che Kathy e Sissi Kuypers hanno provato sulle Alpi.

Kathy, 31 anni, dirtjumper professionista, ha fatto la prova di resistenza con sua madre Sissi, 59 anni. Due generazioni, due eBike, un unico grande amore: il piacere di muoversi nella natura. E un grande obiettivo in mente: pedalare attraverso le Alpi svizzere sulla Haute Route nel Canton Vallese, da Vercorin a Zermatt. Il che significa:  migliaia di metri di quota in tre giorni. Un'autentica sfida anche per una ciclista esperta come Kathy. "Prima del viaggio, mi sono chiesta: Possiamo davvero farcela?"

Un numero sempre maggiore di persone si mette in viaggio per raggiungere nuove destinazioni, proprio come madre e figlia Kuypers. Cercano piccole e grandi esperienze per godersi la natura lontano dal trambusto della città. L'eBike è un tipo di bicicletta che offre la possibilità di padroneggiare anche tratti sconnessi e salite impegnative grazie alla sua spinta costante. La guida di un'eBike è una nuova dimensione del ciclismo. In montagna, lungo i fiumi e i laghi, su terreni lisci o accidentati, grazie alla trazione elettrica  è ora possibile scoprire diverse destinazioni.

"Prima del viaggio, mi sono chiesta:
Possiamo farcela davvero?"

Kathy Kuypers, Dirtjumper

E' il boom dei viaggi in bicicletta

Secondo le stime di associazioni ciclistiche come l'Allgemeiner Deutscher Fahrrad-Club (ADFC), l'anno scorso il numero di viaggi brevi in bicicletta è aumentato del 40%. Già oggi, un terzo dei viaggiatori a pedali utilizza un'eBike. Questo grazie ai molti vantaggi che si hanno durante il viaggio.

  • Maggior comfort grazie alla trazione elettrica. La spinta ricevuta consente di affrontare i venti contrari e le scalate in montagna.
  • Maggiore libertà grazie alle ampie autonomie. A seconda del tipo di tragitto e della batteria utilizzata, si possono percorre distanze superiori ai 100 chilometri.
  • Percorrere tratti prolungati senza arrivare a destinazione sudati.
  • Grazie all'eBike, anche coppie o gruppi con diversi livelli di capacità, possono affrontare i tour insieme senza problemi.
  • Un importante effetto aggiuntivo: gli eBikers proteggono l'ambiente risparmiando denaro. I costi dell'elettricità per 100 chilometri in bicicletta ammontano a circa 15 centesimi, contro un costo per lo stesso chilometraggio in auto pari a circa 15 euro.
Sempre carichi

Molte destinazioni in Europa si sono adattate da tempo al boom delle eBike. Alberghi, rifugi e ristoranti offrono stazioni di ricarica lungo i percorsi. In questo modo, la batteria può essere comodamente caricata e l'eBike è sempre pronta per la tappa successiva. Particolarmente attraente è la regione intorno alle Alpi di Kitzbühel, in Austria, considerata una delle più grandi aree per eBike del mondo. Lungo la Loira in Francia o l'Adige in Trentino, attorno al lago di Garda o nelle Fiandre in Belgio: ovunque le piste ciclabili invitano a muoversi con un'eBike.

 

Se ho deciso di viaggiare in eBike a cosa devo prestare attenzione ?

Una buona pianificazione e una connessione di rete veloce

Una buona pianificazione del percorso aiuta a trovare il giusto tour e a prepararsi al meglio. I ciclocomputer per eBike sono utili per la piani­ficazione dei tour. In alternativa, gli eBiker possono progettare il proprio tragitto comodamente da casa usando l' App eBike Connect e il portale Connect e possono poi modificarlo durante il viaggio. Durante il viaggio hanno la possibilità di utilizzare le soluzioni Bosch insieme alle proprie app come Komoot.

Prima di partire, l'eBiker si trova di fronte a una domanda fondamentale: la batteria è sufficiente per il tour pianificato? Oppure devo programmare una fermata intermedia? Per poterlo sapere si può dare un'occhiata all'assistente autonomia e alla rete di stazioni di ricarica.

Rimanere in scia

Viaggiare è bello soprattutto quando si possono catturare immagini di ciò che ci circonda in totale relax. I ciclocomputer delle eBike sono connessi in rete e permettono di accedere a mappe gratuite di tutto il mondo, per seguire e mantenere la rotta grazie alla navigazione GPS. Un altro vantaggio: le mappe sono disponibili anche se durante il viaggio la connessione Internet è assente. Ciò consente agli eBiker di rimanere sempre sulla strada giusta in qualsiasi situazione. Le mappe contengono riferimenti ad alberghi, ristoranti e luoghi  che vale la pena vedere.

E' interessante dare un'occhiata al ciclocomputer anche per un'altra ragione: gli indicatori di autonomia mostrano durante il viaggio se la destinazione può essere raggiunta con la carica della batteria a disposizione.

Quanto è sicuro parcheggiare l'eBike durante il viaggio? Quando l'eBiker estrae il ciclocomputer connesso, disattiva il supporto del motore alla pedalata anche tramite la funzione premium Lock.

Sulla giusta via: il ciclocomputer Nyon ti guida a destinazione e ti aiuta nella pianificazione del percorso.

E cosa succede dopo?

Arrivati a destinazione, molti eBiker desiderano vedere ancora una volta la distanza effettivamente percorsa. Grazie all'app eBike Connect vengono rapidamente informati sui dati di marcia e fitness. Inoltre, è possibile condividere i risultati con la community e gli amici connessi tramite le app komoot e Strava. Ciò diverte, stimola e accende la voglia di ripartire per un'altra avventura.

Tour da sogno

Città, campagna, rive del fiume

Perché non sperimentare tutto in un solo viaggio? Con l'eBike si hanno molte possibilità.

1) Lungo il Danubio
Natura selvaggia e metropoli vivaci: variegata quanto i 10 paesi attraverso i quali scorre il Danubio. Lunghezza: 2850 km Tappe: circa 30
utracks.com/Danube-Cycle-Path

2) Attraverso le Fiandre
Lo splendido percorso conduce attraverso il nord del Belgio, da Anversa alla riserva naturale che circonda il Brabante. Lunghezza: 58 km Tappa: 1
komoot.it/user/bosch/collections

3) Tour dei castelli
Un giro rilassato, un tour attraverso il giardino di Francia e i castelli della Loira. Lunghezza: circa 300 km Tappe: 5-6
biking-france.com

Città, campagna, rive del fiume

Perché non sperimentare tutto in un solo viaggio? Con l'eBike si hanno molte possibilità.

1) Lungo il Danubio
Natura selvaggia e metropoli vivaci: variegata quanto i 10 paesi attraverso i quali scorre il Danubio. Lunghezza: 2850 km Tappe: circa 30
utracks.com/Danube-Cycle-Path

2) Attraverso le Fiandre
Lo splendido percorso conduce attraverso il nord del Belgio, da Anversa alla riserva naturale che circonda il Brabante. Lunghezza: 58 km Tappa: 1
komoot.it/user/bosch/collections

3) Tour dei castelli
Un giro rilassato, un tour attraverso il giardino di Francia e i castelli della Loira. Lunghezza: circa 300 km Tappe: 5-6
biking-france.com

Sulle montagne

Fondo stradale accidentato e strada ripida: soprattutto in montagna l'eBike mostra il proprio potenziale.

4) Matterhorn in Sicht
Die „Family & Friends“ Haute Route bietet atemberaubende Aussichten im Schweizer Wallis. Länge: ca. 140 km Etappen: 3
e-alps.com/en

5) Transalp
Die Via Claudia Augusta von Süddeutschland bis nach Italien ist per eBike auch für Familiengeeignet. Länge: ca. 500 km Etappen: 5-6
viaclaudia.org/it

6) Pilgern per Rad
Landschaftlich schöne Route von Lissabon über Porto bis nach Santiago de Compostela. Länge: 590 km Etappen: 7-9
bikemap.net

Sulle montagne

Fondo stradale accidentato e strada ripida: soprattutto in montagna l'eBike mostra il proprio potenziale.

4) Matterhorn in Sicht
Die „Family & Friends“ Haute Route bietet atemberaubende Aussichten im Schweizer Wallis. Länge: ca. 140 km Etappen: 3
e-alps.com/en

5) Transalp
Die Via Claudia Augusta von Süddeutschland bis nach Italien ist per eBike auch für Familiengeeignet. Länge: ca. 500 km Etappen: 5-6
viaclaudia.org/it

6) Pilgern per Rad
Landschaftlich schöne Route von Lissabon über Porto bis nach Santiago de Compostela. Länge: 590 km Etappen: 7-9
bikemap.net

Mare e laghi

Con l'eBike hai sempre il vento in poppa, anche se la brezza soffia da davanti.

7) Spiaggia e vegetazione perenne
Percorso versatile tra Groningen e la Zelanda con dune e campi di fiori. Lunghezza: circa 360 km Tappe: 4-5
komoot.it/user/bosch/collections

8) La grande Catena
Il nuovo "BergeSeen eTrail" collega molti laghi del Salzkammergut in Austria. Lunghezza: 630 km Tappe: 10
salzkammergut.at/en/bergeseen-etrail

9) Viaggio culturale
Percorso di piacere da Copenhagen al Museo d'arte moderna Louisiana Museum lungo il mare. Lunghezza: 36 km Tappa: 1
visitdenmark.it

Mare e laghi

Con l'eBike hai sempre il vento in poppa, anche se la brezza soffia da davanti.

7) Spiaggia e vegetazione perenne
Percorso versatile tra Groningen e la Zelanda con dune e campi di fiori. Lunghezza: circa 360 km Tappe: 4-5
komoot.it/user/bosch/collections

8) La grande Catena
Il nuovo "BergeSeen eTrail" collega molti laghi del Salzkammergut in Austria. Lunghezza: 630 km Tappe: 10
salzkammergut.at/en/bergeseen-etrail

9) Viaggio culturale
Percorso di piacere da Copenhagen al Museo d'arte moderna Louisiana Museum lungo il mare. Lunghezza: 36 km Tappa: 1
visitdenmark.it